
un maggior controllo delle produzioni di latte, nella logica di una maggior competitività della filiera lattiero casearia derivante dalle produzioni locali
Progetto dimostrativo PSR AlpFeed che evidenzia i benefici economici, gestionali e ambientali determinati dall’applicazione di una tecnologia di precision feeding presso allevamenti zootecnici di montagna, collegati alla filiera lattiero casearia dell’area del GAL Prealpi-Dolomiti.
un maggior controllo delle produzioni di latte, nella logica di una maggior competitività della filiera lattiero casearia derivante dalle produzioni locali
una aumento del benessere dell’animale e della qualità del latte prodotto dai bovini mediante una dieta più equilibrata
una riduzione dei costi per il foraggiamento degli animali, in quanto il bovino otterrà i quantitativi necessari per una dieta equilibrata
una maggior prevenzione contro l’insorgenza di malattie degli animali
una riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ammoniaca e metano nelle stalle
Validare la tecnologia e la sua applicabilità sul contesto del GAL
Favorire il trasferimento tecnologico e la replicabilità dell’innovazione in area GAL
Favorire il networking con la Rete Rurale Nazionale ed l’EIP-AGRI
Progetto
IDEA
RISULTATI RAGGIUNTI